In occasione della ricorrenza del patrono d’Italia e degli Ecologisti – S. Francesco d’Assisi – all’interno dello Stone Garden del nostro giardino, da un antico ziro del 1798, (anno in cui la Basilica di S. Francesco d’Assisi fu invasa e depredata dai francesi, un po’ come abbiamo fatto noi con il nostro pianeta), fuoriesce sotto forma di pietre colorate, l’acqua, umile, preziosa, casta che genera il simbolo del “TAU”. Il TAU è infatti il segno con cui San Francesco d’Assisi amava firmare le lettere e le benedizioni. Il TAU simbolo stilizzato della Croce è anche l’ultima lettera dell’alfabeto ebraico, è indicato nella Bibbia come simbolo di salvezza, così come l’acqua. Oggi il TAU è simbolo della spiritualità francescana che si esprime nell’amore per la pace, la letizia, l’armonia del Creato. L’installazione è un piccolo segno che contestualizza l’attualità del pensiero di S. Francesco, anche nel nostro parco, dove abbiamo cercato di rispettare l’ambiente, e in primis l’acqua. Visitandolo avrete modo di constatare come l’opera è declinata nelle varie progettualità e realizzazioni, e qui simbolicamente alimenta il biolago in simbiosi con la vera cascata posta di fronte… L’evento è realizzato assieme allo scultore Andrea Roggi e al pittore Vittorio Angini, gli artisti esporranno alcune loro opere che in modalità noetica presenteranno vari aspetti di Ecologia Integrale…
Per ulteriori informazioni sull’evento, cliccare qui.